TAVOLE E TELE
|
|||
AUTORE
|
COLLOCAZIONE
|
SOGGETTO
|
DATAZIONE
|
Ansaldo Giovanni
Andrea (scuola di)
(o Giovanni Battista Carlone
o Domenico Fiasella)
|
Leivi, S. Rufino
|
Mosé alla prova dei carboni ardenti, olio su tela |
1640 ca.
|
autore ignoto
|
Chiavari,
S. Giacomo di Rupinaro
|
N. S. di Caravaggio, olio, coro
|
1713
|
autore ignoto
|
Chiavari, S. Giacomo di Rupinaro |
Apparizione di Cristo, olio su tela, caponavata ds.
|
II metà XVIII sec.?
|
autore ignoto
|
Chiavari,
S. Giacomo di Rupinaro
|
Apparizione della Madonna a S. Bernardo, olio su tela,
caponavata sin.
|
II metà XVIII sec.?
|
autore ignoto
|
Croce, tavola dipinta |
incerta |
|
autore ignoto |
Immacolata tra i Santi Giovanni
Battista e Bernardo, tela |
XIX sec. |
|
autore ignoto
|
Apparizione della Madonna
a S.Bernardo, olio |
XVIII sec. ? |
|
Bertolotto Giovanni
Lorenzo
|
St. Maria
di Nazareth, olio
su tela |
XVIII sec. |
|
Biscaino Giovanni
|
Cristo alla colonna, tela |
XVII sec. |
|
Biscaino
Bartolomeo (attribuito a)
|
Angelo custode, olio su tela |
XVII sec. |
|
Borzone Carlo
|
Misteri del Rosario, tavola |
XVII sec. |
|
Braccesco Carlo
(attribuito a)
|
Polittico di S. Andrea |
fine XV sec. |
|
Cambiaso Luca
|
Ultima cena,olio su tela, in Sacrestia |
XVI sec. |
|
Cambiaso Luca
|
Adorazione dei Magi, tela |
op. giovanile |
|
Cambiaso Luca (attribuito a)
|
Deposizione di Cristo, olio |
XVI sec. |
|
Carlone Giovanni Battista
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista |
Danza di Salomè, olio su tela |
1644 |
Carlone Giovanni Battista
|
Non licet di S. Giovanni Battista a
Erode, olio su
tela |
1644 |
|
Carlone Giovanni Battista
|
Visitazione di S. Domenico a Soriano |
XVII sec. |
|
Carlone Giovanni Battista
|
Episodi della vita di S. Giacomo, olio, cantoria |
post 1640 |
|
Carlone Giovanni Battista
|
Martirio di S. Giacomo, olio, coro ds. |
post-1640 |
|
Carlone Giovanni Battista
|
Apparizione di S. Giacomo sul campo di battaglia, olio, coro sin. |
post-1640 |
|
Carlone Giovanni Battista
|
S. Francesco Saverio |
XVII sec. |
|
Carlone Giovanni Battista
(o Giovanni Andrea Ansaldo
o Domenico Fiasella)
|
Mosé alla prova dei carboni ardenti, olio su tela |
1640 ca. |
|
Castello
Castellino
|
Martirio di S.Caterina
d’Alessandria, tela |
1619 |
|
da
Barbagelata Giovanni
|
Santi Giovanni Battista, Michele Arcangelo e
Pietro, trittico |
1499 |
|
da
Barbagelata Giovanni
|
|
S. Ludovico in trono e Santi, trittico |
inizio XVI sec. |
da
Barbagelata Giovanni (attribuito a)
|
Polittico di S. Andrea |
fine XV sec |
|
da Pisa Giovanni
|
|
S. Lorenzo e Santi francescani, trittico |
inizio XV sec. |
De Ferrari Giovanni Andrea
|
L’incontro di Giuseppe e Giacobbe, olio su tela |
1640 ca. |
|
De Ferrari Orazio
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista |
S. Pietro che riceve le chiavi,olio su tela |
XVII sec. |
De Ferrari Orazio |
Transito di S. Giuseppe, tela |
1654 |
|
di Fontana Andrea
|
Santa Giulia e altre Sante, tavola |
1533 ca. |
|
De Negri D. Michele |
Chiavari,
S. Giacomo di Rupinaro |
N.S. dell’Orto, ancona |
post 1838 |
Dolci Carlo |
|
Madonna con S.Pietro, S. Erasmo
e anime purganti |
XVII sec. |
Fasolo Bernardino
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista (originale al Museo Diocesano di Chiavari) |
Madonna del latte, tavola, copia |
copia di originale 1521 |
Fasolo Bernardino (?)
|
Chiavari, Museo Diocesano
( trasf. da Leivi, S. Rufino, canonica) |
S. Giovanni
Battista, S.Giovanni Evangelista o S. Rufino, S. Pietro, trittico,olio su
tavola |
1520-30 |
Fasolo Lorenzo
|
Compianto di Cristo, tavola |
1508 |
|
Fasolo Lorenzo
|
(originariam.) Sestri
Levante, S. Nicolò – trasf. al
Museo Diocesano di Chiavari |
Madonna del Buon viaggio, tavola |
inizio XVI sec. |
Fiasella Domenico
|
Transito di S. Giuseppe, olio su tela |
XVII sec. |
|
Fiasella Domenico
e Piola Domenico
|
La battaglia di Lepanto, olio su tela |
XVII sec. |
|
Fiasella Domenico
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista (originale al Museo Diocesano di Chiavari) |
Annunciazione, olio su tela, copia |
copia di originale XVII sec. |
Fiasella Domenico
|
Pentecoste, tela |
XVII sec. |
|
Fiasella Domenico
|
(originariam.) Monastero
di Valle Christi –venduto nel 1572 alla
Collegiata di Rapallo |
S. Biagio che visita i carcerati, tela |
XVII sec. |
Fiasella Domenico (scuola di)
(o Giovanni Andrea Ansaldo
o Giovanni Battista Carlone)
|
Mosè alla prova dei carboni ardenti, olio su tela |
1640 ca. |
|
Galeotti Giuseppe
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista |
Invenzione della Croce, olio su tela |
XVIII sec. |
Galeotti Giuseppe
|
Cristo, Giacomo e Giovanni figli
di Zebedeo e la loro madre, olio su tela, presbiterio ds. |
1740 ca. |
|
Galeotti Giuseppe
|
Chiavari,
S. Giacomo di Rupinaro |
Vocazione di S. Giacomo e S.
Giovanni, olio su
tela, presbiterio sin. |
1740 ca. |
Galeotti Giuseppe
|
Leivi, S. Rufino, canonica |
Angeli recanti simboli
dell’Immacolata,
olio su tela |
1773 |
Galeotti Giuseppe
|
Leivi, S. Rufino,
documentato in canonica nel 1988 |
L’Immacolata, olio su tela |
1773 |
Galeotti Sebastiano
|
Primato di S. Pietro, tela, I altare ds. |
XVIII sec. |
|
Galeotti Sebastiano
|
|
Madonna della Guardia con S. Martino, tela, II altare sin. |
XVIII sec. |
Guidobono Bartolomeo
|
Circoncisione di Gesù, tela |
1699 |
|
Magnasco Stefano (attribuito a)
|
S.
Colombano Certenoli, S.Colombano
di Vignale |
Angelo custode, olio su tela |
XVII sec. |
Magnasco Stefano
|
S. Giuseppe, Gesù adolescente e
i simboli della Passione |
II metà XVII sec. |
|
Mazone Stefano (attribuito a)
|
Volto Santo, tavola, II altare ds. |
1515-20 |
|
Merano Francesco
|
Madonna del Carmine e i Santi Lorenzo
e Giovanni Battista |
XVII sec. |
|
Paggi Giovanni Battista |
L’elemosina di S. Tommaso da Villanova |
II-III decennio XVII sec. |
|
Piaggio Teramo
|
S. Maria di Nozarego |
Maestà della Vergine
|
1555 |
Piaggio Teramo
|
Chiavari, S. Margherita di Caperana |
Madonna e il Bambino, S. Margherita e S.Giuseppe |
1537 |
Piaggio Teramo
|
Chiavari, S. Pier di Canne (oggi al Museo Puskin di Mosca) |
Madonna col Bambino che stringe un pomo tra i
Santi Sebastiano e Rocco (trittico) |
XVI sec. |
Piaggio Teramo
|
Carasco, S. Quirico di Rivarola |
Santi Quirico e Giulitta,
Rocco e Sebastiano
o Bartolomeo |
XVI sec. |
Piaggio Teramo
(attribuito a)
|
Lavagna,
S. Giulia in Centaura |
Santo Volto tra i Santi Gottardo
e Leonardo, Lucia e Nicola, ecc. |
XVI sec. |
Piaggio Teramo
(attribuito a)
|
Ne, S. Maria Assunta |
Madonna col Bambino tra i Santi Michele
e Bernardo |
1546 |
Piola Domenico
|
Chiavari,
Chiesa di S. Giovanni Battista |
Assunzione di Maria, olio su tela |
1676 |
Piola Domenico
|
Martirio di S. Stefano
|
XVII sec. |
|
Piola Domenico
|
|
Cristo risorto, S. Nicola e S. Stefano, IV altare ds. |
XVII sec. |
Piola Domenico
|
Misteri del Rosario, V altare ds. |
XVII sec. |
|
Piola Domenico
|
Crocifissione, tela, dietro l’altare maggiore |
XVII sec. |
|
Raggi Pietro Paolo
|
|
SS. Trinità, S. Bernardo
e S. Rocco, tela,
IV altare sin. |
XVIII sec. |
Raggi Pietro Paolo
(attribuito a)
|
Nostra Signora del Carmine, olio |
XVIII sec. |
|
Rubens Peter Paul (attribuito a) |
S. Giorgio che uccide il drago |
XVII sec. |
|
Tavarone Lazzaro (attribuzione superata) |
Madonna del Carmine e i Santi Lorenzo
e Giovanni Battista |
XVII sec. |